Cosa Sapere Prima di Acquistare un Frigorifero
La scelta di un Frigorifero e di un Congelatore può essere appassionante con così tanta scelta tra modelli, dimensioni, funzioni, oltre che per il design, il colore e altre caratteristiche estetiche che lo rendono attraente.
Ci sono Elettrodomestici che vanno oltre le loro qualità funzionali e non c’è niente di male se a guidarci nella scelta è la “bellezza” dell’oggetto.
Dopodiché, dobbiamo valutare come useremo quel particolare Elettrodomestico. L’impiego del freddo per la conservazione alimentare è una pratica consolidata da secoli e questo Elettrodomestico è, insieme al Piano Cottura, un elemento indispensabile nelle nostre cucine.
Per scegliere il nostro futuro Frigorifero dobbiamo considerare l’uso che ne faremo: per una spesa quotidiana o per grosse spese settimanali e in questo caso sarà necessario un reparto Congelatore più o meno capiente.
L’Elegante Frigorifero Beko CN147243GB
Acquistare un Frigorifero
Cosa Sapere Prima di Acquistare un Frigorifero
Come Funziona il Frigorifero?
Affinchè il refrigerante contenuto nella serpentina del Frigo raggiunga la temperatura necessaria, bisogna tenere nella giusta considerazione la temperatura del luogo ove si trova questo elettrodomestico.
Per questo motivo, il rendimento del nostro Frigorifero sarà più basso in estate giacché la rapidità con cui il fluido refrigerante cede calore all’ambiente circostante è minore che in inverno. Questo comporta un sensibile aumento dei consumi proprio nel periodo dell’anno in cui il frigorifero è indispensabile.
Per ottimizzare i consumi è importante conservare e disporre correttamente i cibi nel frigorifero.
Classe Climatica
Classe Climatica
Più l’ambiente nel quale lavora il Frigo è freddo, minore sarà il consumo.
Acquistare un Frigorifero
Dobbiamo perciò valutare la temperatura media della nostra cucina per poter stabilire quale Frifgorifero sarà più adatto alle nostre esigenze.
Queste sono le sigle identificative della Classe Climatica riferita alla Temperatura ambiente:
- SN = sub-normal, prestazioni inalterate con temperatura esterna compresa tra i 10 e 32°C
- N = normal, prestazioni inalterate con temperatura esterna compresa tra 16 e 32°C
- ST = sub-tropical, prestazioni inalterate con temperatura esterna compresa tra 16 e 38°C
- T = tropic, prestazioni inalterate con temperatura esterna compresa tra 16 e 43°C
In estate la conservazione non sarà, quindi, compromessa.
Sarà necessario adottare alcuni accorgimenti per ottimizzare ancor di più le prestazioni del Frigorifero:
- scegliere il frigo in base alle proprie esigenze in termini di capienza;
- posizionare il frigo lontano da fonti di calore come un termosifone o il forno, a meno che quest’ultimo non abbia caratteristiche tali che consentono un surriscaldamento moderato delle pareti;
- non mettere alimenti caldi in frigo ma attendere che siano almeno tiepidi;
- organizzare lo spazio interno del frigo in modo di non doverlo tenere aperto troppo a lungo mentre si cerca un alimento;
- non riempire troppo il frigo o il congelatore e attenersi alle indicazioni sulla capienza presenti nella scheda tecnica;
- se non avete un congelatore No Frost, sarà necessario sbrinarlo almeno due volte l’anno.
Capacità Netta e Capacità Lorda
Cantinetta Smeg CVI338X con Ripiani in Legno
Acquistare un Frigorifero
La Capacità Lorda è il volume totale dello spazio refrigerato; la Capacità Netta è lo spazio utile per conservare alimenti e bevande, una volta che le caratteristiche strutturali del Frigorifero sono state prese in considerazione ossia scaffali, portabottiglie, balconcini e sportelli.
Generalmente il rapporto litri/numero di persone a cui far riferimento è questo:
- Fino a 150/190 litri: 1 persona
- Fino a 210-260 litri: 2 persone
- Fino a 300-360 litri: 3 persone
- Oltre 300 litri: 4 e più persone
Per chi ha una famiglia numerosa il Frigorifero ideale è quello Combinato, con un maggiore spazio di congelamento o il Frigorifero in stile americano per fare scorte di latte, yogurt, frutta fresca e anche una bottiglia di vino alla giusta temperatura da sorseggiare quando tutti saranno a letto.
Per la conservazione del vino sono disponibili molte versioni di Cantinette, con zone di temperatura diversificate e modelli integrati e modulari o da Libera Installazione.
Frigorifero Beko RCNE520E31DZX con Dispenser Acqua
Acquistare un Frigorifero
Rumorosità e Consumi
Nell’Etichetta Energetica è riportato il consumo elettrico annuo in KWh, relativi alla Classe (A, A+, A++ etc) e la Rumorosità espressa in Decibel; da notare che una normale conversazione tra due persone è intorno ai 50 dB, un bisbiglio tocca appena i 40 dB.
Distributori di Ghiaccio e Acqua
I Distributori di ghiaccio e acqua possono essere anche collegati alla rete idrica oppure trovarsi nello sportello del Frigorifero: un semplice serbatoio che dovremo rabboccare secondo necessità.
Sono disponibili anche modelli con l’attacco diretto alla rete idrica per avere sempre l’acqua fresca erogata automaticamente, filtrata, oppure i cubetti di ghiaccio prodotti dal fabbricatore automatico.
Capacità del Congelatore
Lo spazio nel Congelatore dipende dallo spessore delle pareti isolanti e dagli accessori interni come cassetti o scompartimenti speciali o fabbricatori di ghiaccio.
Il frigoriferi possono essere dotati di un distributore di ghiaccio e acqua: in questo modo avremo a disposizione sempre bevande fresche senza la necessità di aprire il Frigorifero.
Se invece abbiamo bisogno di un Congelatore indipendente, anche qui la scelta è molto varia sia in dimensioni che in capacità: verticali o a pozzetto, sottotop, con cassetti o scaffali.
Congelatori a 4 Stelle
E’ la classificazione più alta e indica la possibilità di conservare alimenti surgelati per un massimo di 12 mesi e di raffreddare gli alimenti freschi in modo efficiente e sicuro.
Durante il processo di refrigerazione si può formare del ghiaccio rendendo il Frigorifero meno efficiente. Diventa quindi necessario, periodicamente, provvedere allo scongelamento per mantenere il corretto funzionamento del frigorifero.
Un modello No Frost eviterà la formazione di brina e manterrà la temperatura uniforme. Ha un dispositivo che scioglie il ghiaccio e in questo modo si hanno due vantaggi: non è necessario sbrinare periodicamente e si risparmia in termini di energia elettrica.
Un Frigorifero Ventilato dispone aoounto di una ventola che distribuisce l’aria fredda omogeneamente in tutto il vano.
Sarebbe preferibile un Frigorifero dotato di termostati separati per poter regolare diverse temperature per il vano frigo e il vano freezer.
La funzione di Congelamento Rapido permette di aumentare il freddo, mantenendo la temperatura interna costante quando si introducono grandi quantità di nuovi cibi nel frigorifero o nel congelatore. Ideale per alimenti freschi appena inseriti.
Il Sistema Fuzzy Logic consiste in alcuni sensori presenti all’esterno del frigorifero verificano la temperatura all’interno della cucina regolando di conseguenza la temperatura interna e ottimizzare così l’efficienza. In alcuni casi i Frigoriferi possono avere spie luminose e acustiche che segnalano la mancanza di corrente e di sistemi elettronici che indicano la non corretta chiusura di una porta.
Tra le infinite prestazioni che possono avere i moderni frigo-congelatori vogliamo segnalare il Motore Inverter che consente un risparmio energetico fino al 57% rispetto alla Classe A e la funzione No Frost: grazie ad un innovativo sistema di distribuzione interna dell’aria fredda e a sensori che controllano costantemente la temperatura evita la formazione di ghiaccio nel congelatore e di brina nel frigorifero.