Feste Natalizie Regaliamoci Nuovi Elettrodomestici – Frigo Cantinetta
Feste Natalizie Regaliamoci Nuovi Elettrodomestici – Frigo Cantinetta. Di UniPrice. Le Feste di Natale si avvicinano e dicembre è il mese ideale per fare qualche acquisto importante.
Si è rotta la lavatrice? La famiglia si è allargata e serve una nuova lavastoviglie? Bene, è il momento giusto per rinnovare qualche elettrodomestico. Ma che non venga in mente a nessuno di farlo passare come ragalo da mettere sotto l’albero!
Un nuovo elettrodomestico è un regalo alla casa, alla famiglia perchè tutti ne potranno beneficiare.
L’elettrodomestico fatto passare come regalo di natale farà uscire dal corpo di ogni donna la femminista che ha dentro. Regalare alla propria compagna un aspirapolvere può essere inteso come un segnale che la considerazione che si ha di lei è quella della donna tutta dedita alla cura della casa, senza altri interessi importanti.
Quindi, per chi vuole approfittare delle Feste natalizie il consiglio è quello di scegliere insieme il nuovo elettrodomestico. Magari uno particolarmente tecnologico che possa semplificare la vita domestica di tutti.
Ideale per le Feste
Un elettrodomestico che può rivelarsi particolarmente utile, specialmente se abbiamo una zona dedicata alle feste in famiglia è il frigo cantinetta per il vino e lo spumante.
Le moderne cantinette hanno un design essenziale e raffinato, con griglie sagomate in metallo o in legno.
Che tu sia un collezionista o desideri semplicemente conservare correttamente alcune bottiglie di vino, le cantinette per il vino sono utili e ottimi elementi di arredo.
I moderni dispositivi per il controllo della temperatura mantendono le bottiglie alla giusta temperatura e le discrete luci interne conferiscono un tocco di eleganza al design. Sono silenziose e possono essere installate sia in salotto che in sala da pranzo o in una tavernetta dedicata alle feste, alle cene o ai grandi pranzi con molti amici.
Non è un semplice frigorifero, ma è un frigo refrigerante progettato appositamente per i vini.
Feste Natalizie
Ideale per le Feste
Feste Natalizie
Perché hai bisogno di una Cantinetta per il vino?
Il frigorifero da cucina standard conserva gli alimenti a 3,8 gradi. L’interno è anche molto più asciutto, il che può restringere i tappi e rompere il sigillo.
I frigoriferi per alimenti tendono ad avere compressori che per il vino hanno vibrazioni eccessive. Se conserviamo le bottiglie di vino nella porta del frigorifero, si sposteranno continuamente e subiranno molti sbalzi di temperatura.
Un frigorifero per vino è fondamentale per mantenere la freschezza e il sapore.
Di seguito alcune considerazioni sulle funzionalità da cercare in una cantinetta per il vino:
- Capacità per numero di bottiglie
- Temperatura e zone, se singola o dual
- Installazione libera o da incasso per avere la possibilità di posizionare il frigorifero esattamente dove lo si desidera
- Tipo di Raffreddamento
- Sicurezza bambini con possibilità di chiudere a chiave la porta della cantinetta
- Doppio o Triplo vetro per una porta solida e ben isolata
- Illuminazione a LED per risparmiare energia e ridurre al minimo i raggi UV all’interno del dispositivo di raffreddamento
- Griglie sagomate che consentono alle bottiglie avere il giusto alloggiamento
- Design che si adatta al resto dell’arredamento.
Nemici del Vino
Una corretta conservazione del vino è essenziale, che tu sia un amante del vino o semplicemente hai appena deciso di dedicare uno spazio alla cantina. Prima di acquistare una cantinetta è necessario fare alcune valutazioni.
Il vino è un prodotto delicato e naturale che può deteriorarsi. Per evitare che ciò accada, il vino deve essere protetto da tre grandi nemici: temperature estreme, raggi ultravioletti e vibrazioni.
I raggi UV possono danneggiare il vino nello stesso modo in cui danneggiano la pelle.
Troppa luce solare provocherà la scomposizione delle delicate sostanze che caratterizzano le diverse tipologie di vino. In particolare si altera il sapore che gli esperti descrivono come “un aroma di cotto” tipico della frutta conservata.
Fondamentale, quindi, conservare il vino in un luogo protetto che riduca al minimo l’esposizione alla luce sia solare che artificiale.
Ogni vino ha bisogno di una temperatura che ne esalti le proprietà e la struttura e che sia costante.
Anche l’umidità può danneggiare i tappi. Il tasso di umidità ideale deve essere del 70%, con oscillazioni accettabili dal 60 all’80%.
Un ambiente troppo secco farà entrare il vino a contatto con l’aria, a causa della contrazione del sughero del tappo, mentre un’umidità elevata potrebbe favorire la proliferazione di funghi e batteri.
I vini hanno una piccola quantità di sedimenti in ogni bottiglia.
Le scosse possono sollevare il sedimento che si diffonde in tutta la bottiglia provocando reazioni chimiche che cambiano il sapore del vino.
Le bottiglie devono essere mantenute ferme il più possibile: anche le più piccole vibrazioni, causate dal rumore dell’apparecchiatura, dal traffico stradale o dal frequente calpestio possono avere un effetto negativo sui vini, specialmente se invecchiati.
Sistemi di raffreddamento
La maggior parte dei frigoriferi funziona con un compressore che raffredda l’aria pompando un refrigerante chimico attraverso le bobine.
Il refrigerante assorbe il calore dall’aria all’interno del frigorifero e lo rilascia nell’aria all’esterno del frigorifero. Il compressore è la parte del tuo frigorifero di cui sentiamo il ronzio quando è in funzione.
Le Cantinette per vino con il compressore sono altamente efficienti ma hanno bisogno di un’adeguata ventilazione per consentire all’aria calda di allontanarsi dall’elettrodomestico.
In questo caso, le cantinette a libera installazione danno la possibilità di essere posizionate lontano da mobili e non troppo vicino al muro.
I refrigeratori termoelettrici per vino non usano sostanze chimiche e funzionano invece forzando l’elettricità attraverso una piastra metallica molto piccola chiamata pompa di calore.
I dispositivi di raffreddamento termoelettrici non producono vibrazioni, rendendoli un’ottima scelta per gli appassionati di vino che devono conservare e far invecchiare vini pregiati.
Uno dei vantaggi è che utilizzano molta meno energia elettrica rispetto ai sistemi di compressione.
Le cantinette per vino integrate non possono avere i compressori troppo addossati al muro. Devono perciò essere appositamente progettate caffinchè l’aria possa circolare e fluire adeguatamente fuori dall’unità.
Cantinetta Integrata
Feste Natalizie
Candy Cantinetta Libera Installazione
Feste Natalizie
Cantinetta Dual Zone
Feste Natalizie
Dual Zone o Singola
Alcuni modelli di cantinetta per vino sono dotati di due zone ciascuna delle quali può essere impostata a una temperatura diversa. Questa funzione è utile per servire diversi tipi di vino alla giusta temperatura.
Secondo alcuni esperti i vini bianchi e rossi non necessariamente devono essere conservati a temperature diverse. La temperatura ideale per conservare tutti i vini, rossi o bianchi, va dai 7 ai 12 gradi.
I frigo-cantina con zona singola hanno la temperatura omogenea in tutto il vano. Sono generalmente più economici.
Non c’è nessuno dispositivo migliore: il più giusto è quello che ha tutte le caratteristiche che desideriamo al prezzo che possiamo permetterci.
Come installare e mantenere la tua nuova cantinetta per vino
Una corretta installazione e manutenzione manterrà la cantinetta efficiente per gli anni a venire.
Posizionare la cantinetta per il vino lontano dalla luce solare diretta, in una stanza in cui la temperatura è stabile.
Tutti i frigoriferi creano condensa a causa della differenza di temperatura tra interno ed esterno. Normalmente l’eccesso di umidità non è un problema, ma se lo fosse sistemiamo all’interno del frigo una scatola aperta di bicarbonato di sodio o perline di silice per assorbire l’umidità in eccesso.
Mantenere pulito il tuo frigorifero per il vino, sia dentro che fuori, è uno dei modi per garantire il giusto funzionamento. Leggere sempre il manuale di istruzioni allegato al prodotto dalla casa costruttrice.