Estate Gelati e Frullati
Estate Gelati e Frullati. Di UniPrice. Con l’arrivo della stagione più calda dell’anno aumenta il desiderio di consumare pasti poco cucinati, meglio se realizzati con verdure fresche e frutta di stagione.
La nostra alimentazione varia rispetto a quella invernale poiché non servono le calorie per aiutare il nostro organismo a combattere il freddo; piuttosto ci vogliono pasti energetici e golosi, freschi e leggeri.
Gli alimenti, i questo periodo, devono essere più ricchi di fibre ed acqua e meno di proteine, molto più lente da digerire. Sorbetti, gelati, frutta e verdura sono i cibi da scegliere.
Smoothie, milkshake, frullati, frappè sono tutti indicati per una colazione, uno spuntino e, perché no, anche al posto di uno dei pasti principali da gustare al bar, in spiaggia, a casa.
Lo smoothie é una bevanda vitaminica composta da frutta (o verdura) senza o con poco latte o altri ingredienti. Essendo quasi priva di liquidi questa purea ha spesso una consistenza densa e un ridotto contenuto calorico. Spesso alla base degli smoothie ci sono mele, pere e banane, dal gusto più neutro, accostate a altri frutti più aciduli e colorati.
Sulla spiaggia bevande fresche
Estate Gelati e Frullati
Semifreddo alle Fragole
Estate Gelati e Frullati
Quando non è indicato diversamente, per ottenere uno smoothie basta frullare assieme gli ingredienti per 60 secondi alla velocità massima del vostro frullatore.
Il frappè è più goloso dello smoothie perchè contiene una base di latte, yogurt o gelato. E’ più zuccheroso e può essere reso più fresco con l’aggiunta di ghiaccio tritato. Da preparare con la frutta matura per una merenda golosa, perfetta per i bambini.
Il frullato utilizza, oltre alla frutta, una base di acqua o ghiaccio, e risulta molto più fresco e digeribile.
Il milkshake esige la presenza del latte. Se soffrite di intolleranza ai latticini è preferibile utilizzare latte di soia o latte di riso, che potete tranquillamente utilizzare al posto del latte vaccino.
Smeg Piccoli Elettrodomestici
Estate Gelati e Frullati
Le Ricette di Smeg
Smeg, azienda leader nella produzione di elettrodomestici, per la sua serie di piccoli elettrodomestici, tra cui frullatori ed estrattori, ha realizzato una selezione di ricette di frullati e bevande energetiche in grado di conquistare il gusto di raffinati intenditori.
“Come in un laboratorio di esperienza sensoriale, in cui raccogliere ricordi, intuizioni ed esprimersi in un sincero atto d’amore verso se stessi e il prossimo, la preparazione del cibo si trasforma in un’occasione in cui creare, sperimentare saperi, consuetudini alimentari e stili di vita.
Allora, per chi cucina diventa importante dar voce alla propria inventiva con elettrodomestici che permettano di interpretare al meglio le ricette più tradizionali o quelle più sofisticate e innovative.”
Frullato Detox
Estate Gelati e Frullati
Frullato Detox
Dopo il lungo inverno cosa c’è di meglio di un frullato detox?
Ingredienti: 2 kiwi maturi, 2 pompelmi rosa, 2 mele verdi, 20g di miele
Pelare al vivo i pompelmi rosa e tagliarli a pezzi. Lavare le mele, eliminare il torsolo e affettarle. Sbucciare e tagliare a pezzi i kiwi. Porre nel frullatore prima i pompelmi rosa, poi le mele.
Frullare a velocità 4 per 40/45 secondi. Attraverso l’apposito foro sul coperchio aggiungere i pezzi di kiwi e il miele. Frullare a velocità 4 per 20/25 secondi.Versare il composto nei bicchieri.
Consiglio:
Aggiungete un pizzico di spezie per moltiplicarne i benefici. Tra le spezie più comuni: semi di anice o cumino per renderlo più digeribile, pepe e peperoncino per aumentare il metabolismo, cannella, anice stellato e zenzero per correggerne il sapore, curcuma per aumentarne le proprietà antiossidanti e semi di finocchio per stimolare la diuresi.
Green Smoothie
Estate Gelati e Frullati
Green Smoothie
Come sostituto di un pasto il Green Smoothie pronto in due minuti:
Ingredienti: 40g di spinaci freschi, lavati e asciugati, 3/4 di bicchiere di latte di mandorla, 35g di ghiaccio, 160g di melone*, senza semi e buccia, tagliato a pezzi, 1/2 avocado, senza buccia e nocciolo, tagliato a pezzi.
* è possibile sostiturlo con altra frutta
Versare tutti gli ingredienti nel frullatore Smeg e premere il bottone “Smoothie”. In pochi minuti lo smoothie è pronto per essere versato in un bicchiere.
E’ possibile berlo subito oppure conservarlo nel frigorifero coprendolo con la pellicola (consumarlo entro 1-2 giorni al max).
Frullato a Colazione
Estate Gelati e Frullati
Latte di Mandorle
Estate Gelati e Frullati
Frullato a Colazione
Una bella corroborante colazione con un Frullato di mirtilli, banana e latte di mandorle.
Ingredienti: 1 banana, una manciata di mirtilli neri (o rossi), possibilmente biologici, un bicchiere di latte di mandorla.
Se disponete già del latte di mandorla, sciacquare i mirtilli sotto acqua corrente, sbucciare la banana e mettere tutti gli ingredienti nel frullatore. Frullare a velocità media e il frullato è pronto per bere!
Latte di Mandorle
Se si desidera invece preparare il latte di mandorla, occorre seguire queste istruzioni:
prendere le mandorle sgusciate, ma non private della loro pellicina bruna, e lasciarle in acqua per una notte abbondante; il giorno seguente tritare le mandorle con il frullatore, dopo avere aggiunto dello zucchero di canna e dell’acqua sino a coprire la frutta (200 gr di mandorle per 100 gr di zucchero).
Versare la polpa di mandorle in un canovaccio precedentemente adagiato sopra un colapasta e una ciotola che possa contenere il colapasta. Versare poco meno di un litro d’acqua e lasciare filtrare il liquido nella ciotola. Strizzare il canovaccio con la polpa di mandorla all’interno per ottenere il resto del latte di mandorla. Per conservare il latte di mandorla utilizzare una bottiglia di vetro precedentemente lavato con acqua bollente, senza che possa in qualche modo sapere di detergenti, al fine di evitare odori estranei al nostro latte.
Zuppa di Pomodori
Estate Gelati e Frullati
Zuppa di Pomodori
Una cena alternativa e fresca, ideale per una serata tra amici.
Mondare e tagliare in quarti i pomodori. Adagiarli sulla placca del forno protetta con carta da forno, condire con olio, sale, pepe e uno spicchio di aglio tritato. Infornare a 190° per 20 minuti. Sfornare e fare raffreddare.
Porre nel frullatore i pomodori raffreddati e l’aglio rimasto. Azionare con la funzione standard a velocità 2 per 10 secondi.
Versare un filo d’olio e aromatizzare con le aromatiche frullando erbe a velocità 1 per 6 secondi.
Versare la zuppa nei piatti decorando a piacere con basilico e crostini pane.
Consiglio:
La scelta del pomodoro è molto indicata perchè ricco di sostanze utili alla salute, in particolare il licopene, che ci dà una mano a far diminuire il colesterolo, quindi protegge il sistema cardiovascolare e contrasta i radicali liberi essendo un potente antiossidante.
Mojito
Estate Gelati e Frullati
Mojito
Per 2 persone, un aperitivo dal sapore esotico e interessante.
Ingredienti: 16 cl di rum bianco cubano, 12 cl di succo di lime fresco, 22 foglie di menta, 4 cucchiaini di zucchero di canna bianco, cubetti di ghiaccio q.b., acqua di soda.
Pestare leggermente la menta con lo zucchero e il succo di lime e versarli nei bicchieri. Aggiungere una spruzzata di soda. Porre il ghiaccio nel frullatore. Attivare la funzione Ice Crush e tritare il ghiaccio fino alla consistenza desiderata.
Porre il ghiaccio tritato nei bicchieri. Versare il rum e completare con altra soda. Guarnire con menta e fettine di lime.
Consiglio:
Usate solo foglie di menta freschissime e non spremete o schiacciate la buccia del lime dentro al Mojito poiché quest’ultimo potrebbe risultare amaro. Per ottenere una variante, potete usare due tipi di rum: uno bianco più giovane e uno ambrato più invecchiato.