Lavello Incasso 100 cm Saldato Supremo Overture NRG1001ILBC
Disponibile con 1 Vasca Destra Gocciolatoio Sinistra NRG1001ILBC

La vasca del lavello è saldata, questo significa che è più resistente e spessa e che è più profonda dei lavelli classici stampati.
La vasca di questo lavello ha una dimensione di 45×40 cm; la vasca grande e profonda 18 cm, è comoda soprattutto per lavare cose ingombranti come teglie e grandi padelle.
Il lavello incasso Supremo ha una dimensione esterna di 100×50 cm e si incassa su una base da 60 cm.
Il foro dell’incasso è 98×48 cm.
La piletta da 3,5 pollici ha il tappo cromato in griglia, che funziona come tappo e come griglia per impedire ai residui di cibo di finire nello scarico.
Il bordo ribassato è alto solo 4 mm, per permettere l’incasso del lavello in maniera più elegante e pulita.
Il gocciolatoio ha un particolare disegno che rende unico questo lavello da incasso che si inserisce con eleganza sia nelle cucine ultra moderne che nelle cucine più classiche, a cui dona un pizzico di ricercatezza.

Da Appoggio 4 mm. Lavello Incasso 100 cm Apell NRG1001ILBC

Base 60 cm Lavello Incasso 100 cm Apell NRG1001ILBC

Profondità Vasca 18 cm. Lavello Incasso 100 cm Apell NRG1001ILBC
Storia del Lavello – ‘800 
Negli anni ottanta del XIX secolo, nella maggior parte delle case il lavello fisso da cucina non era più un oggetto per pochi, ma diventa comune anche se non tutte le abitazioni sono dotate di impianti idraulici per l’acqua corrente. Il lavandino, in questo periodo, è un recipiente di legno, metallo o pietra poco profondo incastonato in un davanzale o sopra un armadietto, ma non ancora collegato ad una rete idrica.
Questo “lavandino a secco” si evolve e nel 1900 è rivestito con piombo o zinco.
Con il perfezionamento degli alti forni entra in scena l’Acciaio e i lavelli in acciaio, granito e smalto furono pubblicizzati per sostituire vecchi lavelli in legno o pietra, zinco o piombo. C’è anche la possibilità di collegarli alla rete idrica, hanno tubi di scarico e devono essere installati da professionisti. I lavelli sono costruiti anche con una lega di rame e nichel, resistente alla ruggine, più facile da pulire e resistente alla corrosione, a differenza dello smalto.
Recensioni