Lavello Incasso 2 Vasche Inox Apell FI1162I 116×50 Acciaio Supremo Serie Firenze
Disponibile 2 Vasche a Sinistra Gocciolatoio a Destra o 2 Vasche a Destra Gocciolatoio a Sinistra
Il lavello da incasso Apell da 116×50 a Due vasche cm della linea Firenze è semplice e funzionale. Questo modelo è disponibile con Vasche a Sinista o Vasche a Destra.
La base d’incasso è 80 cm. Il lavello Apell è in Acciaio Inox Prelucido Monostampo con Piletta da 2 pollici, completa di tappo in plastica nero.
L’incasso del Lavello FI1162I è Standard, il foro misura 114×48 cm ed ha un bordo sporgente di 8 mm.
Le vasche di questo lavello sono profonde 16 cm, larghe 33 cm e lunghe 37 cm.
Lo scarico del troppo pieno è posto al centro tra le due vasche.

Incasso Bordo 8 mm. Lavello Incasso 2 Vasche Inox Apell FI1162I 116 cm

Base 80 cm Lavello Incasso 2 Vasche Inox Apell FI1162I 116 cm

Profondità Vasche 16 cm. Lavello Incasso 2 Vasche Inox Apell FI1162I 116 cm

Incasso 114×48 cm. Lavello Incasso 2 Vasche Inox Apell FI1162I 116 cm
Storia del Lavello 

Storia del Lavello Cucina Romana Plebea
Il lavello della cucina e il rubinetto che lo accompagna, con la sua abbondante acqua corrente calda e fredda, è una caratteristica banale della nostra vita quotidiana.Cos’è un lavandino? È un apparecchio idraulico a forma di ciotola, con un rubinetto per riempirlo di acqua e uno scarico per smaltire l’acqua. Il lavello viene utilizzato in cucina per il lavaggio di stoviglie, in bagno per l’igiene personale.
E l’evoluzione del lavello è strettamente legata alla diffusione dell’acqua corrente nelle abitazioni. Prima dell’idraulica moderna, l’acqua per bere, cucinare e lavare veniva raccolta e trasportata manualmente da un ruscello, stagno o pozzo vicino alla propria abitazione. E questo anche numerose volte al giorno.
Possiamo dire che i primi “lavandini” erano semplicemente secchi, otri o vasi di terracotta.
nicola marchese (proprietario verificato) –
Acciao di buona qualità, setato al tatto. Arriva con il foro per rubinetto già fatto.