Box Center BWX 220-41-27 Lavello Franke Con Accessori – Inox Satinato Semifilo-Filotop 127.0579.559
Il Box Center BWX 220-41-27 Lavello Franke Con Accessori Inox Satinato, Semifilo-Filotop modello numerico 127.0579.559, ha le vasche dal raggio da 12 ed è realizzato in Acciaio Inox AISI 304.
Dimensioni 790x510mm – Base 90
Scarico: 3,1/2′
Dimensioni Incasso:
2 Vasche in acciaio spazzolato
Vasca Grande 410x480mm Profondità 200mm
Vasca Piccola 270x480mm Profondità 200mm
Accessori inclusi: Set 3 Coltelli, tagliere in Legno, Tagliere Hygenia, Griglia appoggio stoviglie, Vaschetta Inox Forata, Porta Coltelli, Copertura.
Per la pulizia è consigliato non utilizzare agenti abrasivi, polveri o candeggina.
Questo lavello è corredato di Pilette, gruppo di scarico, Sifone. Consigliato l’utilizzo del Kit Sigillante Franke 0396945.
In una cucina ben organizzata il Box Center di Franke è il miglior esempio di funzionalità in cucina.Tutti gli accessori a portata di mano, sistemati in un rack appositamente progettato situato nella vasca più piccola del lavandino. Le vasche del Box Center sono facili da pulire: dopo aver rimosso gli accessori, è possibile raggiungere ogni angolo del lavandino. Una elegante cover in acciaio nasconde lo scarico del lavello Box-Center per un effetto estetico di grande impatto.

Box Center BWX 220-41-27 Lavello Franke Con Accessori – Accessori
Il lavello Box-Center e gli accessori si integrano l’uno con l’altro. Tagliere in legno, tagliere Hygenia, vaschetta in acciaio inox e il set di 3 coltelli sono racchiusi in una soluzione compatta e funzionale.

Box Center BWX 220-41-27 Lavello Franke Con Accessori – Sistema Fast Fix
Sistema di fissaggio brevettato, permette di installare le vasche in totale ergonomia e in maniera rapida e semplice. Posizionato il silicone è sufficiente appoggiare la vasca nel top della cucina e praticare una leggera pressione verso il basso.

Box Center BWX 220-41-27 Lavello Franke Con Accessori – Incasso Semifilo
L’incasso con bordo semifilo abbina alla semplicità d’inserimento tipica di un incasso tradizionale l’eleganza di un bordo smussato. Il bordo semifilo di 1mm rende “morbido” il passaggio dal top al lavello che risulta perfettamente integrato nel top della cucina, per un risultato estetico di grande eleganza.

Box Center BWX 220-41-27 Lavello Franke Con Accessori – Incasso Filotop
L’installazione Filotop è molto simile a quella Semifilo dove il lavello si inserisce in un alloggiamento profondo 1 mm ricavato sul top. Molto pratico per quanto riguarda le normali operazioni di pulizia, necessita però di una particolare cura nel montaggio, quindi di estrema precisione nel praticare il foro nel piano. I bordi del lavello e del piano di cottura sono a filo con il piano in modo che al tatto non si percepisca nessuna discontinuità con il piano di lavoro. La soluzione filotop è elegante e può esser scelta su determinati materiali, quali: marmo, granito, quarzo e corian. I due materiali (quello del lavello e del top) si uniscono perfettamente alla stessa altezza.

Box Center BWX 220-41-27 Lavello Franke Con Accessori – Acciaio Inox AISI 304
L’Acciaio inox AISI 304 18/10 è completamente riciclabile, resistente alla corrosione, inalterabile nel tempo e altamente igienico.

Box Box Center BWX 220-41-27 Lavello Franke Con Accessori – Salterello Rotante
Comando remoto rotante per apertura e chiusura scarico. Verificare la presenza di un secondo foro.

Optional – Dissipatore
Facilita lo smaltimento dei rifiuti umidi. Per la sua installazione verificare le disposizioni comunali.
Storia del Lavello – Il Rinascimento 1 
Nel Rinascimento, la casa conservò in parte le caratteristiche medioevali ma con il mutare delle condizioni sociali divenne più vasta.
Le cucine signorili s’ingrandirono, arricchendosi di un vasto camino centrale o di più camini a parete muniti di alari, grandi tavoli per la preparazione dei cibi, mentre lungo le pareti vi erano ganci per appendere utensili, pentole, marmitte, calderoni e contenitori in legno per le provviste.
In questi anni nacque la distinzione tra pubblico e privato, formale e informale.
Nella casa privata dei primi borghesi e ricchi commercianti sorge la necessità di separare nettamente i locali destinati alla cucina e quelli destinati all’abitazione e ad ogni stanza vennero attribuite particolari funzioni.
La cucina doveva essere posta lontano dagli occhi dei padroni di casa e dei loro ospiti, con il personale specializzato alle creazioni gastronomiche relegato nei piani bassi dei palazzi e delle ville.
Recensioni