Storia del Lavello – Creatività in Cucina

Storia del Lavello – Creatività in Cucina

Il lavello della cucina e il rubinetto che lo accompagna, con la sua abbondante acqua corrente calda e fredda, è una caratteristica banale della nostra vita quotidiana. E l’evoluzione del lavello è strettamente legata alla diffusione dell’acqua corrente nelle abitazioni. L’avanzamento dei lavelli da cucina, dai bacili ai secchi d’acqua fino al sistema attuale di distribuzione riflette gli sviluppi della tecnologia idraulica e l’evoluzione della società riferita alla salute e al benessere. Dalle origini ai giorni nostri l’uomo ha progressivamente imparato a gestire l’acqua, impiegandola per usi domestici, per l’agricoltura, le attività produttive, i trasporti e per spegnere gli incendi. Per quanto riguarda l’uso domestico, già in epoche remote c’era la necessità di trasportare l’acqua verso le abitazioni che, quando erano capanne avveniva tramite otri, vasi, recipienti di terracotta.

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi