Lavello Incasso Angolo 83×83 2 Vasche Acciaio Inox Supremo Apell ROAN2IBC
Collezione Apell Angolo
Il Lavello Incasso Angolo 83×83 2 Vasche Acciaio Inox Supremo Apell ROAN2IBC fa parte della collezione Apell Angolo, con prodotti versatili che si adattano alle esigenze delle cucine ad angolo offrendo sempre la massima funzionalità. Il Lavello Apell ROAN2IBC è realizzato in Acciaio Inox Supremo 18/10.
Apell ha studiato una gamma di accessori per il lavello angolare che ottimizza l’utilizzo e i movimenti arricchendo la funzionalità e l’estetica del lavello.
Il lavello angolare ROAN2IBC ha una dimensione di 830x830x500 mm con l’angolo tagliato di 303 mm.
Il foro per l’incasso è standard per i lavelli ad angolo 596x596x480 mm.
Le vasche posizionate ai due lati del lavello hanno una dimensione di 340×400 mm profonde 193 mm.
La piletta da 3,5” ha il tappo in griglia cromata, che ha la funzione sia di vero e proprio tappo che di griglia, per impedire ai residui di cibo di finire nello scarico del lavello.
L’incasso del lavello angolo è standard con bordo sporgente di 8 mm.
Il Gocciolatoio è posizionato al centro dell vasche per recuperare lo spazio solitamente inutilizzato dell’angolo delle cucine e il foro del rubinetto è posizionato tra le due vasche.
Consigliamo di installare un rubinetto miscelatore dal collo basso per evitare gli schizzi d’acqua, magari con la doccia estraibile per facilitare il risciacquo del lavandino stesso.
Il Lavello Incasso Angolo 83×83 2 Vasche Acciaio Inox Apell ROAN2IBC si può corredare di diversi accessori: Taglieri in vetro Silver, Nero o Bianco, Tagliere in legno, Tagliere in polietilene, Tagliere in legno con inserti vaschetta in acciaio forata e tagliere in polietilene.

Incasso Bordo 8 mm. Lavello Incasso Angolo 2 Vasche ROAN2IBC

Profondità Vasche 22 cm.
Lavello Incasso Angolo 2 Vasche ROAN2IBC
Storia del Lavello – Medio Evo 2 
Il lavaggio delle stoviglie avveniva sempre utilizzando recipienti più o meno grandi, strofinando le stoviglie con sabbia o cenere e con uno straccio, immergendole in una bacinella d’acqua collocata su una panca o un tavolo.
I Lavandini di pietra era utilizzati per lo più come appoggio per brocche contenenti acqua pulita.
Ma iniziano ad essere realizzati appositi mobili, che potremmo definire precursori del lavandino, vale a dire un mobile di legno che sosteneva un recipiente dedicato al lavaggio delle stoviglie.
L’acqua doveva ancora essere ancora trasportata e scaldata sul caminetto e l’acqua sporca veniva gettata per strada o nell’orto, se si abitava in campagna.
Recensioni