Lavello ElleCi LGL45051 86X50cm Living 450 Granitek Avena 51 – 2 Vasche Senza Gocciolatoio
Il Lavello ElleCi LGL45051 86X50cm Living 450 Granitek Avena 51, 2 Vasche senza Gocciolatoio, è realizzato in Granitek un materiale resistente che si ottiene dall’unione di granito naturale e resina acrilica. Possiede le migliori qualità del granito: elevata resistenza alle alte temperature, agli urti ed ai più violenti shock ed estrema facilità di pulizia.
La reversibilità è data da una pre-foratura che permetterà di forare il lavello per inserire il miscelatore con più facilità e annulla la possibilità di rottura. Bisogna forare sempre dalla backface del lavello (sotto) verso la frontface (sopra).
Il cuore operativo della cucina è il lavello e questo lavandino ElleCi in Granitek ha un aspetto estetico molto simile all’effetto della pietra naturale. Un lavello bello e resistente per definizione. Il lavelli ElleCi non è solamente prodotto da cucina ma diventa un oggetto per decorazione d’interni con le sue caratteristiche estetiche, uniche, naturali e confortevoli. Una ricerca di nuove funzionalità e design “Made in Italy”.
Dimensioni Lavello 860 x 500 mm
Base 90cm
Dimensioni Vasche 418 x 376 mm
Profondità Vasca 210 mm
Incasso Standard Dimensioni 780 X 420 mm
Scarico Piletta 3,5″
Fornito di Sifone salvaspazio, pilette e ganci premontati.

Lavello ElleCi LGL45051 Living 450 – Resistenza agli Urti
Il Granitek è una realizzazione della Elleci ottenuto dall’unione di granito naturale e resina acrilica. Questo materiale resiste agli urti e ai colpi accindentali.

Lavello ElleCi LGL45051 Living 450 – Resistenza agli Shock Termici
Il Granitek è una realizzazione della Elleci ottenuto dall’unione di granito naturale e resina acrilica. Questo materiale resiste al calore e agli shock termici ovvero dalle basse temperature alle altissime in breve tempo.

Lavello ElleCi LGL45051 Living 450 – Manutenzione
Per pulire il lavello basta utilizzare un panno o una spugna morbida diluendo i detergenti usati comunemente con acqua tiepida. Si raccomanda di non utilizzare detergenti aggressivi, acidi e basi. per maggiori dettagli su come mantenere il tuo lavello come nuovo Clicca qui

Storia del Lavello Cucina Romana Plebea
Il lavello della cucina e il rubinetto che lo accompagna, con la sua abbondante acqua corrente calda e fredda, è una caratteristica banale della nostra vita quotidiana.Cos’è un lavandino? È un apparecchio idraulico a forma di ciotola, con un rubinetto per riempirlo di acqua e uno scarico per smaltire l’acqua. Il lavello viene utilizzato in cucina per il lavaggio di stoviglie, in bagno per l’igiene personale.
E l’evoluzione del lavello è strettamente legata alla diffusione dell’acqua corrente nelle abitazioni. Prima dell’idraulica moderna, l’acqua per bere, cucinare e lavare veniva raccolta e trasportata manualmente da un ruscello, stagno o pozzo vicino alla propria abitazione. E questo anche numerose volte al giorno.
Possiamo dire che i primi “lavandini” erano semplicemente secchi, otri o vasi di terracotta.
Simone N. (proprietario verificato) –
Tutto ok!